Va innanzitutto evidenziato che la Cassinetta non è una macelleria tradizionale, nella quale è possibile trovare tutti i prodotti in tutto il periodo dell’anno e nelle quantità desiderate. Poiché vengono commercializzati solamente le carni provenienti dagli allevamenti aziendali, sia la quantità che la tipologia dei tagli sono legati alla stagionalità ed all’andamento degli allevamenti.
BOVINO
La macellazione avviene presso struttura autorizzata sotto controllo del servizio veterinario competente. Le carni sono mantenute in cella frigorifera per circa 2 – 3 settimane, in funzione delle caratteristiche del capo di provenienza, per il necessario periodo di frollatura.
Trattandosi di un allevamento non intensivo e di piccola dimensione, la commercializzazione delle carni di bovino avviene con frequenza indicativamente mensile e su prenotazione.
È possibile prenotare le seguenti quantità di prodotto:
- vassoio “assaggi”, contenente una limitata quantità di carni
- 1/8 di bovino, corrispondente ad un ottavo circa di tutte le pezzature disponibili
- ¼ di bovino, corrispondente ad un quarto circa di tutte le pezzature disponibili
- ½ di bovino, corrispondente alla metà circa di tutte le pezzature disponibili
Dopo aver raccolto un numero sufficiente di prenotazioni viene confermata telefonicamente la data di sezionamento e ritiro della carne (solitamente il venerdì o il sabato). Il sezionamento, la suddivisione e la pesatura avviene alla presenza del cliente che provvede direttamente al confezionamento in sacchetti per congelatore, in funzione delle proprie esigenze.
SUINO
La macellazione avviene nel macello aziendale, dotato di marcatura CE n…., alla presenza del Veterinario competente, con frequenza di circa 2 settimane, in funzione della stagione. Nel periodo estivo (indicativamente da metà giugno a fine agosto) la macellazione viene cautelativamente sospesa in concomitanza con il periodo più caldo dell’anno.
Una parte delle carni ricavate è destinata alla trasformazione in salumi, meglio descritta in seguito, mentre una parte è destinata alla vendita diretta, dopo un permanenza in cella frigorifera di 2-3 giorni per effettuare il necessario periodo di frollatura.
Anche in questo caso la vendita avviene generalmente su prenotazione. Il ritiro delle carni prenotate può essere effettuato negli orari di apertura del Punto Vendita.
POLLAME E CONIGLI
La macellazione avviene settimanalmente nella struttura aziendale a seguito di prenotazione da effettuarsi entro il mercoledì. Il pollame ed i conigli sono consegnati puliti e, su richiesta, tagliati a pezzi, in appositi vassoi. Il ritiro delle carni prenotate può essere effettuato negli orari di apertura del Punto Vendita.
Commenti di cascinaadmin