La Cassinetta non è solo sinonimo di cibo genuino ma può diventare per i bimbi un’occasione per conoscere in modo divertente il mondo agricolo attraverso le coltivazioni e gli allevamenti della nostra azienda. Ecco alcune delle nostre proposte. Contattateci per concordare eventuali variazioni e per definire insieme la soluzione più adatta alle vostre esigenze.


Percorso A: il fantastico mondo delle api

12

Questo progetto, studiato per i più piccoli, costituisce un primo approccio all’educazione ambientale.

La lettura della storia dell’Apona Monella offre lo spunto per comprendere la ciclicità delle stagioni, le interazioni tra il mondo animale, quello vegetale e gli uomini.

Sarà possibile inoltre comprendere la complessa organizzazione della società delle api: con l’aiuto di un’arnia didattica appositamente predisposta si potranno osservare da vicino e senza alcun pericolo gli animali e la loro frenetica attività.

A conclusione sarà offerta una merenda con pane e miele di diverse tipologie, per confrontare sapori e profumi del lavoro delle api


Percorso B: visitiamo la Fattoria

10

Questo progetto, destinato sia ai più piccoli che ai grandi, consente di vivere direttamente e di comprendere da vicino la peculiarità della vita in cascina.I bambini saranno ospitati in una caratteristica cascina lombarda dove troveranno gli animali tipici della fattoria: mucche, galline, oche, anatre, conigli, cani, gatti, api. Sarà possibile inoltre visitare gli ambienti in cui si svolgono le attività quotidiane degli agricoltori ed i campi coltivati e vedere i trattori e gli altri attrezzi agricoli.

A conclusione si potrà fare merenda con pane e miele di diverse tipologie, consentendo così un confronto tra i diversi profumi e sapori di questo meraviglioso prodotto della natura.